pubblicato giovedì 9 giugno 2016, 13:24 nella categoria Pedodonzia
Non è mai troppo presto
Quanto è importante la prima visita dal dentista per i nostri bambini?
Una domanda ricorrente tra i neo genitori ed ecco qualche utile consiglio per voi.
Intorno ai 3 anni di età, i bambini avranno già una dentatura da latte completa, o quasi. Ecco perché è consigliabile portare il bambino dal dentista per la prima volta intorno ai 5 anni, per verificare che la crescita dei denti decidui, meglio conosciuti come “denti da latte”, sia avvenuta completamente.
Più o meno a 6 anni,dovrebbero iniziare a comparire i primi denti permanenti ed è quindi molto importante evitare che si formino delle carie o le prime malocclusioni, cioè delle non corrette chiusure dell’arcate dentali. In questo caso è probabile si debba intervenire con un apparecchio ortodontico.
Molti neo-genitori si chiedono spesso come convincere il proprio bambino a lavarsi i denti.
Ecco allora alcuni semplici consigli.
- Usare uno spazzolino morbido, quelli che si trovano in commercio per bambini sono ideali;
- Spazzolare premendo delicatamente con movimenti circolari;
- Lo spazzolino elettrico è sicuramente una buona soluzione. Gli spazzolini elettrici per bambini sono molto validi perché, grazie alle maggiori oscillazioni, rimuovono molta più placca degli spazzolini tradizionali;
- Spazzolare bene la parte interna, esterna, superiore e inferiore. Ricordatevi che è molto importante spazzolare delicatamente anche la lingua;
- Lavare i denti dopo ogni pasto, quindi almeno 3 volte al giorno;
- Utilizzare un dentifricio arricchito di fluoro per fortificare lo smalto dei denti. I bambini spesso non amano i dentifrici di mamma e papà perché hanno un gusto particolarmente forte; questo si può risolvere acquistando un dentifricio adatto ai gusti dei più piccoli.
Tutti i consigli sopra elencati sono un utilissimo vademecum anche per gli adulti!