La chirurgia orale si occupa di risolvere i disturbi biologici e anatomici del cavo orale.
Diverse sono le tipologie di interventi chirurgici attuabili:
- aumento delle ossa mascellari come il rialzo del seno mascellare e la rigenerazione ossea con biomateriali;
- implantologia dentale;
- apicectomia, che è la rimozione chirurgica dell’apice radicolare del dente (la punta della radice), quando è impraticabile la normale devitalizzazione;
- estrazioni dentali;
- estrazione dei denti del giudizio;
- asportazione di lipomi, cisti, epulidi e altre neoformazioni tumorali del cavo orale. (Con biopsie per lo screening di eventuali patologie del cavo orale);
- frenulectomia;
- chirurgia parodontale.